Il Nostro Territorio
Il Territorio Melissese
Il nostro territorio è un luogo d’incantevole bellezza ricco nel suo genere di colline solenni e un mare cristallino. Questi meravigliosi paesaggi lasciano nel profondo un ricordo indelebile di epoche passate dove natura, cultura e tradizione si amalgamano insieme, rievocando la storia dei popoli che l’hanno vissuta e plasmata nel corso dei secoli. I nostri terreni offrono le migliori condizioni di crescita per la coltivazione della vite.
Il Borgo di Melissa
Melissa è un piccolo borgo nella provincia di Crotone ed è tra i borghi più belli dell'Alto Ionio calabrese e rappresenta il connubio perfetto tra storia, cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il paese antico, arroccato su un'altura che guarda il mare, i vigneti DOC e le ampie vallate tra le quali si aprono mulini, granai e antiche grotte, offre un panorama mozzafiato e racconta una storia secolare, a partire dal nome:
La Storia dei Nostri Vini Cirò e Melissa
La storia dei nostri vini Cirò e Melissa sembra avere le sue origini ai tempi dell’Antica Grecia, quando i coloni arrivarono sulla costa della Calabria Jonica e vedendo l’estensione dei terreni dedicati alla viticoltura, introdussero i vitigni della loro terra d’origine, il Gaglioppo e il Greco Bianco. Questi vitigni sono fondamentali per la produzione del Cirò e Melissa D.O.C.. Il Cirò strettamente legato alla storia dell’antica Grecia è stato il primo esempio di sponsor o prezzo offerto ai vincitori dei Giochi Olimpici. Questo ha contribuito a rilanciare l’immagine a livello internazionale. Nel 1969 il Cirò ottiene il riconoscimento della D.O.C. (denominazione di origine controllata) che identifica tre tipologie di Cirò: il Bianco, il Rosso e il Rosato.